Museo Egizio

Infrastrutture

Nuovi servizi per il Museo Egizio di Torino grazie alle tecnologie wireless di ZyXEL.

Azienda: Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino
Settore di attività: Museo
Progetto: Creare un’adeguata infrastruttura wireless a sostegno del progetto di ammodernamento.
Tecnologia utilizzata: Zyxel Firewall, controller, switch ed Access Point

La storia
Il Museo egizio di Torino è considerato, per il valore dei reperti, il più importante del mondo dopo quello del Cairo ed è stato, nel 2013, l’ottavo tra i siti statali italiani più visitati, con 540 mila visitatori; nel 2015 il Museo ha superato gli 880.000 visitatori. La sua storia risale ad inizio dell’800, all’indomani delle campagne napoleoniche in Egitto, quando Bernardino Drovetti, piemontese, console generale di Francia durante l’occupazione in Egitto, collezionò oltre 8000 pezzi tra statue, sarcofaghi, mummie, papiri, amuleti e monili vari. Nel 1824 il re Carlo Felice acquistò questa grande collezione ed unendovi altri reperti di antichità classiche di Casa Savoia diede vita al primo Museo Egizio del mondo. Il museo è dedicato esclusivamente all’arte egizia, al suo interno si possono trovare mummie, papiri e tutto ciò che riguarda l’antico Egitto

Il progetto con il cliente
A seguito della ristrutturazione e dell’inaugurazione delle nuove aree ad Aprile 2015, è stato scelto ZyXEL per creare un’adeguata infrastruttura wireless a sostegno del progetto di ammodernamento. Il WiFi permette di supportare l’innovativo progetto di accessibilità al museo e di sviluppare App per consentire ai visitatori di scaricare sui propri apparati mobile informazioni e contenuti multimediali sulle opere esposte. Sulla stessa infrastruttura sono presenti tre reti virtuali separate (VLAN), la prima dedicata ai visitatori, la seconda al VOIP e la terza ai dipendenti del Museo.